coppia abbracciata

Bocciato? Prendi il tuo diploma adesso!

Non è mai troppo tardi!

COMINCIA ORA

Come ritrovare la voglia di studiare

Non tutti gli studenti amano passare le ore sui libri, ma spesso è necessario per poter ottenere un buon voto, sia a scuola che all’università. I lunghi periodi di pausa, come le vacanze estive o invernali, o ancora un periodo particolare della propria vita, può portare ad allontanarsi dallo studio. Ma come si ritrova la voglia di studiare?

Per molti studenti, ritrovare la voglia di studiare può essere un'impresa difficile. Spesso si è stanchi, stressati e si ha l'impressione di non riuscire a capire niente di quello che dice il docente o che si legge sui libri. Questo può portare a procrastinare, a prendere voti bassi e a perdere interesse per la scuola.

Tuttavia, è importante trovare la motivazione per studiare, perché è una delle attività più importanti della vita. Lo studio, infatti, è la chiave per raggiungere il successo e, soprattutto, per imparare cose nuove e per crescere.

In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli su come ritrovare la voglia di studiare.

Trova un metodo di studio efficace

Ognuno ha un metodo di studio differente, e trovare il proprio può essere un’impresa difficile. Ad esempio, alcuni studenti preferiscono studiare da soli, mentre altri preferiscono studiare in gruppo, alcuni studenti preferiscono studiare in biblioteca, mentre altri preferiscono studiare a casa. Alcuni amano studiare di notte mentre la città dorme, altri ancora, invece, riescono a studiare nonostante il caos della giornata in mezzo alla gente.

Sperimenta metodi diversi fino a trovare un metodo di studio che ti permetta di imparare in modo efficace e di concentrarti.

Crea un ambiente di studio ideale

Un ambiente di studio ideale è un ambiente tranquillo, ben illuminato e privo di distrazioni. Se possibile, cerca di trovare una stanza dove poter studiare indisturbato. Se non hai una stanza a tua disposizione, puoi anche studiare in biblioteca o in una sala studio.

Per creare un ambiente ideale, però, non serve solamente individuare la stanza o il luogo giusto, ma anche sistemarlo in modo tale da evitare ogni eventuale distrazione. Quindi, libera la scrivania o il tavolo da tutto ciò che è superfluo, metti il cellulare in modalità aereo, elimina i rumori esterni, magari utilizzando delle cuffie con cancellazione del rumore, porta con te solo il necessario e quelle cose che altrimenti ti porterebbero ad alzarti ogni due minuti.

Ricompensati

Quando hai raggiunto un obiettivo, riconosciti delle ricompensati. Questo ti aiuterà a rimanere motivato e a continuare a studiare. La ricompensa non deve essere qualcosa di troppo complesso ma può essere qualcosa di semplice, come guardare un episodio della tua serie TV preferita o mangiare un pezzo di cioccolato, concederti 10 minuti a scrollare la home dei social o ancora farti una chiacchierata con gli amici.

Stabilisci obiettivi realistici

Per poterti concedere delle ricompense è anche importante porsi degli obiettivi. Uno dei motivi per cui si perde la motivazione è perché ci si pone obiettivi troppo difficili da raggiungere. Imporsi di studiare 10 ore al giorno porta al fallimento perché si tende a dimenticare il vero obiettivo dello studio. Invece, è importante porsi degli obiettivi più piccoli e più facili da raggiungere. Un esempio può essere quello di decidere di studiare per 30 minuti al giorno o di completare un capitolo di un libro.

Potresti anche considerare i corsi del recupero anni scolastici a Torino, una soluzione ideale per chi sta cercando di ritrovare la voglia di studiare. In questo modo sarai seguito nel tuo percorso senza perdere tempo.

È anche importante ricordarsi perché si vuole studiare: a cosa mi serve passare un esame o ottenere un buon voto? Cosa voglio diventare da grande? Cosa voglio dimostrare a me stesso o a me stessa? Queste sono domande da cui partire per trovare degli obiettivi per lo studio.